Descrizione
Per il terzo ed ultimo appuntamento bavenese del Festival "Di parola in musica" 2025, l'ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, nella suggestiva cornice della Piazza S. Pietro di Oltrefiume, il concerto narrante "Raccontiamoci delle frottole", d'amore, di donne e di balli: la canzone nel Primo Cinquecento.
Probabilmente nessun repertorio riesce a parlare d'amore in così tante forme e differenti modi come quello frottolistico. La brevità dei componimenti e la maestria nel mettere in musica testi poetici scritti dai più significativi autori come Ludovico Ariosto rende questi componimenti delle piccole perle. ZEBO porta in scena queste musiche creando una storia che parla di uno degli argomenti centrali di questa “letteratura musicale”: l’amore cortese (ma non corrisposto) fra una dama e un cavaliere.
Probabilmente nessun repertorio riesce a parlare d'amore in così tante forme e differenti modi come quello frottolistico. La brevità dei componimenti e la maestria nel mettere in musica testi poetici scritti dai più significativi autori come Ludovico Ariosto rende questi componimenti delle piccole perle. ZEBO porta in scena queste musiche creando una storia che parla di uno degli argomenti centrali di questa “letteratura musicale”: l’amore cortese (ma non corrisposto) fra una dama e un cavaliere.
Indirizzo
Via S. Pietro, 1, 28831 Baveno VB, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Pietro, 1, 28831 Baveno VB, Italia
Coordinate: 45°54'48,8''N 8°29'48,6''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
ZEBO, Zero Emission Baroque Orchestra, in collaborazione con Città di Baveno.
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
info@bavenoturismo.it | |
Sito web | http://www.bavenoturismo.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 0323924632 |
Ultimo aggiornamento pagina: 22/04/2025 17:53:28